Il test del respiro o breath test è un esame diagnostico che si effettua mediante l’analisi di campioni di aria espirata.
- Il Breath test per Helicobacter Pylori
è un test non invasivo che permette di rilevare la presenza del batterio in maniera veloce e affidabile attraverso il soffio.
Preparazione:
per ottenere un risultato preciso ed attendibile, il paziente deve: essere a digiuno da almeno 6 ore; non fumare; eseguire il test dopo almeno 10 giorni dalla fine della cura antibiotica specifica; eseguire il test dopo aver sospeso per almeno 10 giorni la somministrazione di antiacidi. La durata del test è di mezz'ora.
- Il Breath test al Lattosio
è un test non invasivo che si effettua mediante l'analisi di campioni di aria espirata attraverso cui è possibile valutare l'intolleranza al lattosio.
Raccomandazioni utili: Per la corretta esecuzione e per non alterare il risultato del test occorre seguire le istruzioni di seguito riportate:
- Non assumere fermenti lattici o lassativi nei 3 giorni precedenti l’esame
- Dalla mezzanotte precedente al test non mangiare e non fumare. Presentarsi quindi a digiuno la
mattina dell'esame. Si può assumere acqua.
Durante l’effettuazione del test, la cui durata è di 90 minuti, il paziente, per non alterare la composizione dell’aria espirata, dovrà rispettare le seguenti indicazioni:
- non mangiare
- non fumare
- evitare di allontanarsi dal laboratorio e comunque di eseguire qualsiasi attività fisica
- è possibile bere acqua naturale (non gasata) in modiche quantità